Sostienici! Associati!
Logo AID Italia

Sezione di Piacenza

Presidente: Mara Ferri
Contatti
Ragazzi abbracciati in cerchio
Benvenuti nella sezione di Piacenza

Servizio

Dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 13.30

Cellulare

392 22 96 435

Email

piacenza@aiditalia.org

Esami di Stato 2025: tutto quello che c'è da sapere
06 Maggio, 2025

Esami di Stato 2025: tutto quello che c'è da sapere

Con l’emanazione dell’Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha definito le modalità di svolgimento dell’Esame di Stato per l’anno scolastico 2024/2025. L'ordinanza prevede importanti novità, ma quali sono nel dettaglio? E che cosa prevedono le tutele previste per gli studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento? Per approfondirle insieme, la sezione AID di Piacenza promuove un nuovo incontro informativo gratuito rivolto ai docenti.

Personalizzare l'apprendimento: sfide e opportunità del PDP
27 Settembre, 2024

Personalizzare l'apprendimento: sfide e opportunità del PDP

Con l'inizio del nuovo anno scolastico, dedicare un momento di riflessione al PDP diventa essenziale per molte famiglie: sappiamo bene, infatti, quanto siano frequenti le richieste di chiarimento, oppure i casi in cui i genitori siano insoddisfatti dalla sua redazione e applicazione, o ancora quelli di docenti esasperati perché lo strumento non viene compreso appieno. Per evitare che il benessere scolastico degli studenti venga compromesso da queste incomprensioni, la sezione AID di Piacenza promuove in collaborazione con la Fondazione di Piacenza e Vigevano un incontro informativo gratuito utile a fare chiarezza e a supportare le diverse figure coinvolte nell'impiego del PDP.

Lo sai che...: 5 incontri informativi sui DSA
31 Gennaio, 2024

Lo sai che...: 5 incontri informativi sui DSA

La sezione AID di Piacenza promuove un ciclo di incontri informativi gratuiti per approfondire alcuni temi che riguardano il mondo dei DSA: dalla lettura della diagnosi al PDP, passando per la gestione del rapporto tra scuola e famiglia e quello tra l'adulto con Disturbi Specifici dell'Apprendimento e il mondo del lavoro.

29 giugno 2025: partecipa all'Assemblea Generale dei Soci AID
14 Maggio, 2025

29 giugno 2025: partecipa all'Assemblea Generale dei Soci AID

A partire dalle ore 09.30, in modalità online. Fra i punti all'ordine del giorno la presentazione dei risultati del bilancio d'esercizio 2023 e la sua approvazione. Scopri come partecipare ed esprimere il tuo voto

Destina il tuo 5x1000 ad AID!
12 Aprile, 2025

Destina il tuo 5x1000 ad AID!

Firma nel riquadro dedicato al 5x1000 dell’Irpef della dichiarazione dei redditi, e inserisci il codice fiscale di AID 04344650371. Un gesto semplice e gratuito, un aiuto concreto per il futuro delle persone con DSA

Tin Bota: corsi online sui DSA per genitori, giovani, docenti e professionisti sociosanitari
31 Marzo, 2025

Tin Bota: corsi online sui DSA per genitori, giovani, docenti e professionisti sociosanitari

Il ricavato delle quote di partecipazione verrà devoluto alle biblioteche dell'Emilia-Romagna e della Toscana colpite dalle alluvioni del 2023.

Associati ad AID: per te un anno di contenuti riservati!
13 Febbraio, 2025

Associati ad AID: per te un anno di contenuti riservati!

Scopri il calendario approfondimenti 2025: oltre 30 proposte fra webinar, video e documenti per genitori, docenti, adulti con DSA e professionisti sociosanitari, disponibili nel corso dell'anno all’interno dell’area riservata dei soci AID

Area Soci

Scopri i materiali riservati ai soci.

Scopri

LibroAID

I libri scolastici in formato digitale.

Scopri

BenefitHub

Tecnologia, Software Compensativi, Giochi Educativi, Eventi e molto di più, con sconti speciali per i soci AID

Scopri

 

Scopri cosa fa AID a livello nazionale

SCOPRI di più